
Notizie dalla Facoltà
-
Workshop presso l’istituto Augustinianum
-
Scholarship opportunities
-
ECOLOGIA INTEGRALE: SFIDE ED OPPORTUNITÀ PER RISPONDERE ALLA CRISI DELLA SOSTENIBILITÀ
-
Comuni-care
-
Come risolvere la crisi della democrazia?
-
The faces of Africa
-
Riconoscimento in Italia dei titoli della nostra Facoltà
-
Lancio del sito web della Facoltà di Scienze Sociali presso l’Università Gregoriana di Roma
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Il nostro programma insegna principi e competenze manageriali onesti ed efficaci, sostenuti da valori cattolici e gesuiti. Favorisce la reattività alle esigenze e alle circostanze locali uniche. Aiuta i dirigenti e i leader della Chiesa a creare organizzazioni in cui la missione e la gestione interagiscono in modo da arricchirsi reciprocamente.

Il Baccalaureato della Facoltà di Scienze Sociali offre una formazione in grado di comprendere la realtà complessa in cui viviamo,
alla luce dell’antropologia e dei principi della Dottrina Sociale della Chiesa.
alla luce dell’antropologia e dei principi della Dottrina Sociale della Chiesa.





La Licenza in Scienze Sociali – con indirizzo in Comunicazione sociale – poggia sul fondamento della Dottrina Sociale della Chiesa, ma anche sugli elementi metodologici propri della sociologia e dell’antropologia.
Nel corso del primo anno, i princìpi della Dottrina vengono presentati e introdotti sotto i profili concettuale e storico. Il secondo anno approfondisce le diverse teorie della comunicazione, la produzione multimediale, la leadership e la gestione delle organizzazioni non-profit, nonché il magistero della comunicazione sociale. Si aggiungono, a tali contenuti, dei tirocini da svolgere presso delle organizzazioni partner.