loader image

Programmi di studio

La Facoltà offre i seguenti programmi riconosciuti dalla Santa Sede

Inoltre, la Facoltà offre anche alcuni programmi più specifici, finalizzati all’approfondimento di determinate materie e alla formazione continua. Tra questi:

  • Diploma in leadership e management, per i professionisti; 
  • Ciclo di incontri sull’Etica utile, destinato agli studenti delle scuole superiori di Roma;
  • Scuola estiva di Dottrina Sociale della Chiesa (in collaborazione con altre entità cattoliche), per i giovani.

Ammissione

L’ammissione dei futuri studenti alla Facoltà è soggetta alla valutazione dei loro percorsi di studi precedenti, all’approvazione del Decano e alle condizioni di ammissione deliberate dal Consiglio di Facoltà. 

Si richiede – secondo le norme dell’Università – una conoscenza sufficiente della lingua italiana o (per la Licenza in leadership e management) dell’inglese. 

Gli studenti possono immatricolarsi durante il periodo indicato dall’Ordo Anni Academici

Gli studenti stranieri che necessitino del visto possono richiedere un “certificato di pre-iscrizione” in Segreteria Generale, su richiesta del Decano, che consentirà ai candidati di ottenere il visto presso l’Ambasciata italiana situata nel proprio paese d’origine (si veda la sezione “Orientamento – Certificato di pre-iscrizione” nell’Ordo Anni Accademici: https://www.unigre.it/it/universita/chi-siamo/ordo-anni-academici/).

La Facoltà si riserva il diritto di riconoscere l’equipollenza di corsi e di altre attività formative, che siano pertinenti alle aree disciplinari delle scienze sociali nonché completati con successo in altre Università. 

La Facoltà, inoltre, può decidere di accogliere studenti che intendano frequentare programmi speciali o di aggiornamento nel campo delle scienze sociali, senza l’obbligo di conseguire un grado accademico. Tali programmi si potranno realizzare esclusivamente con l’autorizzazione del Decano. 

Per ulteriori informazioni: https://www.unigre.it/it/studenti/ammissione/immatricolazione/.

For admission into the Licentiate in Leadership and Management, a Bachelor’s degree or equivalent is required. In addition, the candidate needs to present a proof of proficiency in English language. Finally, a recommendation letter by the relevant ecclesial authority (typically the Ordinary or the Major superior). 

A non-exclusive preference is given to those with previous work experience in positions of leadership and management. 

Applications for the following academic year will be accepted from early November to mid-March. Applications will be processed in the second half of March and decisions about admission will be communicated to the applicants by mid-April.

La normativa generale che riguarda il Terzo Ciclo può essere consultata nella sezione “Norme per il Terzo Ciclo: Qualification Framework” presente nell’Ordo Anni Academici e sulla pagina www.unigre.it.

Per l’ammissione al Ciclo di Dottorato presso la Facoltà di Scienze Sociali, il candidato deve essere in possesso di una Licenza in scienze sociali (oppure di un altro titolo equivalente) con il voto minimo di Magna cum laude. Una copia del titolo insieme alla tesi di Licenza, il curriculum vitae e la lettera di motivazione vanno presentati entro il 30 aprile dell’anno in cui ci si vuole iscrivere. L’esito sarà comunicato al candidato entro il 31 maggio seguente. 

L’iter del Dottorato nella Facoltà di Scienze Sociali inizia con il cursus ad doctoratum. Esso consiste in due seminari ed eventuali corsi integrativi. Il piano di studio personalizzato sarà approvato dal Decano o da un suo delegato. Il cursus ad doctoratum termina con la consegna dell’argomento della dissertazione. L’argomento viene elaborato sotto la direzione del futuro moderatore del dottorato e presentato dallo studente di fronte alla commissione di tre professori: il moderatore, il decano, e il censore indicato dal decano. L’argomento si considera approvato nel momento in cui la commissione giudica idoneo il progetto di ricerca in esso abbozzato.

Coefficienti dei gradi accademici

I coefficienti per il Dottorato in Scienze sociali sono: voto medio dei seminari (10%), voto della difesa (20%), voto della Tesi (70%).

Gradi canonici

Il Baccalaureato

Il Primo Ciclo, ovvero il Baccalaureato, ha una durata di tre anni e si svolge all’interno di un contesto internazionale, animato da studenti e docenti provenienti da vari paesi del mondo. Il programma – che mira alla formazione integrale della persona – è incentrato sull’area umanistica in generale e sulle specifiche scienze sociali, in particolare la sociologia, la comunicazione, la gestione delle organizzazioni. Un approccio dunque interdisciplinare che trae ispirazione dalla Dottrina Sociale della Chiesa, coniugando aspetti teorici e pratico-professionali. Inoltre, il background formativo acquisito nel corso del triennio rappresenta la base accademica necessaria per proseguire gli studi.

Il Baccalaureato in scienze sociali corrisponde alla classe di lauree delle Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (L-37) nell’ordinamento italiano.

Per l’ammissione al Primo Ciclo, oltre alla conoscenza della lingua italiana, è necessario aver conseguito il diploma di scuola secondaria superiore oppure un titolo di studi estero che sia equivalente.

Gli studenti che hanno effettuato studi attinenti al campo delle scienze sociali, e che intendano conseguire il grado di Baccalaureato in scienze sociali presso questa Facoltà, potranno vedere riconosciuti i crediti formativi (fino a un massimo di 120 ECTS) già ottenuti in attività accademiche corrispondenti al nostro programma di Primo Ciclo, secondo la valutazione del Decano.

Il programma

L’intero triennio è strutturato intorno a corsi e altre attività formative per un totale di 180 ECTS. I corsi di base o prescritti (circa 60 ECTS) appartengono ai seguenti ambiti disciplinari: Istituzioni di economia e politica economica, Discipline storico-antropologiche, Discipline giuridico politiche e Discipline linguistiche. I corsi caratterizzanti ossia propri (circa 60 ECTS), invece, si inseriscono negli ambiti disciplinari di Cooperazione e sviluppo, Sociologia e sistemi sociali e politici, Discipline antropologiche.   

Per il raggiungimento dei restanti crediti formativi, lo studente potrà attingere a una vasta offerta di corsi sia presso la Pontificia Università Gregoriana sia presso altri atenei romani.

Le prove finali

Dopo aver svolto le attività formative previste nel piano degli studi e aver superato le prove finali, lo studente consegue il titolo di Baccalaureato in Scienze Sociali. Per maggiori informazioni è possibile consultare il Programma degli Studi dell’anno corrente. 

Coefficienti dei gradi accademici. I coefficienti per il Baccalaureato in scienze sociali sono: voto medio dei corsi (80%), voto medio delle prove finali (20%) di cui 10% per l’Elaborato e 10% per l’Esame orale.

La licenza

Per l’ammissione al Secondo Ciclo – ovvero la Licenza in scienze sociali – si richiede il grado di Baccalaureato in scienze sociali (ottenuto con una valutazione pari o superiore a cum laude), oppure un altro titolo di studio riconosciuto che sia idoneo. Chi non abbia precedentemente conseguito un Baccalaureato in scienze sociali, dovrà frequentare alcuni corsi integrativi (non più di 50 ECTS) per poter essere ammesso come studente ordinario. Fino ad allora sarà considerato studente straordinario.

La durata della Licenza è di due anni (o quattro semestri), durante i quali lo studente avrà accumulato un totale di 120 ECTS, comprese le prove finali. Il programma mira a preparare i futuri operatori nell’ambito della comunicazione, delle varie opere sociali e formative, degli uffici pastorali.

Il conseguimento del titolo di Licenza prevede un esame comprensivo finale e l’elaborazione di una tesi di Secondo Ciclo.

Licenza in Scienze sociale con l’indirizzo in Dottrina sociale della Chiesa ed etica pubblica

La Licenza in Scienze sociali approfondisce i temi fondamentali della Dottrina Sociale della Chiesa, applicando gli approcci metodologici propri della sociologia e dell’antropologia ai problemi sociali contemporanei. Il percorso degli studi è finalizzato alla comprensione del corpo della Dottrina Sociale della Chiesa nel suo insieme e allo studio delle sue tematiche attuali, universali e locali. Tale comprensione dovrà essere in grado di condurre i discenti all’analisi dei fenomeni sociali e alla definizione di proposte utili per la risoluzione dei problemi.

A tutto ciò si aggiungono corsi, laboratori, tirocini e altre attività formative nell’area della comunicazione sociale e in quella di gestione delle organizzazioni non profit, incluse quelle ecclesiali. Tra questi due indirizzi lo studente, sotto la direzione di un moderatore, sceglie la propria specializzazione. 

Il programma mira a fornire le necessarie competenze ai cristiani che vogliono:

  • insegnare la Dottrina sociale della Chiesa
  • svolgere attività di ricerca istituzionale, specie nel Terzo Settore
  • curare l’advocacy nell’ambito della promozione della dignità umana;
  • occuparsi di analisi e pianificazione pastorale.

La Licenza abilita all’insegnamento delle discipline oggetto di studio nelle facoltà e negli atenei ecclesiastici, oltre a dare accesso al Ciclo di dottorato.

Licenza in Scienze sociale con l’indirizzo in Comunicazione sociale

Nel corso del primo anno, i princìpi della Dottrina vengono presentati e introdotti sotto i profili concettuale e storico. Il secondo anno approfondisce le diverse teorie della comunicazione, la produzione multimediale, la leadership e la gestione delle organizzazioni non-profit, nonché il magistero della comunicazione sociale. Si aggiungono, a tali contenuti, dei tirocini da svolgere presso delle organizzazioni partner.

La Licenza mira a formare i futuri operatori nell’ambito della comunicazione sociale, i responsabili dei media e degli uffici pastorali. Inoltre, la Licenza in Scienze Sociali con indirizzo in Comunicazione sociale dà accesso al Ciclo di Dottorato e abilita all’insegnamento delle materie oggetto di studio sia nelle facoltà sia negli atenei ecclesiastici.

Il programma

La Licenza ha una durata di due anni (o quattro semestri) e prevede il conseguimento di 120 ECTS, di cui 46 ECTS per i corsi di base o prescritti e un minimo di 40 ECTS caratterizzanti o propri della specializzazione scelta. Superati gli esami previsti dal Piano degli Studi, lo studente potrà sostenere le prove finali: la tesi di Licenza (15 ECTS) e l’esame finale comprensivo.

Alla fine del secondo semestre del primo anno, va presentato al Decano il modulo per l’approvazione del titolo e del relatore della tesi. La tesi – su un argomento coerente con gli obiettivi formativi del corso di studio – sarà elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida del relatore. La tesi di Licenza viene valutata dal relatore e da un censore.

Le prove finali

L’esame finale orale è comprensivo e si basa su di un apposito tesario. Superate tutte le prove previste, lo studente consegue il titolo di Licenza in scienze sociali.

Coefficienti dei gradi accademici. I coefficienti per la Licenza in scienze sociali sono: voto medio dei corsi (80%), voto medio delle prove finali (20%) di cui 10% per la Tesi e 10% per l’Esame comprensivo. 

Maggiori informazioni sono riscontrabili nel Programma degli Studi. 

Licentiate in Leadership and management

The Licentiate in Leadership and management is inspired by the Jesuit vision of education which emphasizes both comprehensiveness and excellence. It prepares priests, religious and lay professionals for competent and ethical service to the Church.  During four semesters students will learn to think strategically and work in teams, applying their newly acquired competencies to a variety of contexts typical of ecclesial and non-profit organizations. 

Intent on meeting the rising demand for accountable and effective leadership our program proposes:

  • To improve governance in the Church according to best internationally recognized standards and practices.
  • To equip medium-level church leaders, priests, religious and laity with knowledge and skills of leadership and management, with a particular focus on local context in Africa, Asia and South America. 
  • To train students so that they can promote the culture of accountability, effectiveness and justice in the ecclesial environment.
  • To train religious sisters so that they can refine their leadership and management skills by giving them a strong foundation for serving the Church and their congregations.
  • To prepare students to become catalysts that can lead their organizations to better fulfil the mission of their respective organizations through competent and ethical leadership.

The Licentiate lasts four semesters. In order to be awarded the degree, each student needs to earn 120 ECTS. 

Admission requirements

Bachelor’s degree or equivalent. In addition, the candidate needs to present a proof of proficiency in English language. Finally, a recommendation letter by the relevant ecclesial authority (typically the Ordinary or the Major superior). 

A non-exclusive preference is given to those with previous work experience in positions of leadership and management. 

Applications for the following academic year will be accepted from early November to mid-March. Applications will be processed in the second half of March and decisions about admission will be communicated to the applicants by mid-April. 

Important note: The Licentiate in Leadership and management is a professional program. It does not give automatic access to the Third cycle (Doctorate) in social sciences. Students who intend to pursue the doctorate at our Faculty will need to do an extra year of coursework before they can be admitted.

The coefficients for calculating the grade in the Licentiate in Leadership and management are: Average of grades obtained in courses taken (80 percent of the final grade), final examination (20 percent).

Il Dottorato

La normativa generale che riguarda il Terzo Ciclo può essere consultata nella sezione “Norme per il Terzo Ciclo: Qualification Framework” presente nell’Ordo Anni Academici e sulla pagina www.unigre.it

Per essere ammessi al ciclo di dottorato, il candidato deve essere in possesso di una licenza in scienze sociali (oppure un altro titolo equivalente) con il voto minimo di Magna cum laude. Deve presentare una copia del titolo insieme alla tesi di licenza, il curriculum vitae e la lettera di motivazione entro il 30 aprile dell’anno in cui si vuole iscrivere. L’esito dell’applicazione sarà comunicata al candidato entro 31 maggio.

L’iter di dottorato nella Facoltà di Scienze sociali inizia con il cursus ad doctoratum. Esso consiste in due seminari ed eventuali corsi di integrazione. Il piano di studio personalizzato sarà approvato dal decano o un suo delegato. Il cursus ad doctoratum finisce con la consegna dell’argomento della dissertazione. L’argomento viene elaborato sotto la direzione del futuro moderatore del dottorato e presentato dallo studente di fronte alla commissione di tre professori: il moderatore, il decano, e il censore indicato dal decano. L’argomento sarà approvato quando la commissione giudica idoneo il progetto di ricerca in esso abbozzato.

Coefficienti dei gradi accademici

I coefficienti per il Dottorato in Scienze sociali sono: voto medio dei seminari 10 percento; voto della difesa 20 percento; voto della Tesi 70 percento.

Loading...