Roma, Pontificia Università Gregoriana, il 28 aprile alle 15.00
Di questi tempi, pensare alla cancellazione del debito per i paesi in difficoltà sembra una chimera.
Il mondo sta andando indietro. Sembra che si stia tornando al XIX secolo, e la promessa di libertà e giustizia che decenni fa ci diede la caduta del Muro di Berlino sembra preistoria.
Tuttavia, non bisogna rinunciare ad avanzare proposte pensate e concrete per il miglioramento delle condizioni di vita dell persone.
Per questo, la Gregoriana intende sollevare l’argomento della cancellazione del debito sperando che sia raccolto. Soprattutto, intendiamo porre di nuovo al centro della dinamica politica il pensiero. Il pensiero politico.